Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
crescione eruttare intristire riassumere pericolo movente gangrena astronomo spiazzo semestre gliptoteca gilbo schiso falsatura balena gutto galoppo penuria schisto cupido sindacare tmesi mo soggettivo disleale autentico granire penisola insettivoro trismegisto idrostatica ustorio ampio sublime piovere redibizione bombardo vegetare bimbo parrocchia bove ferino recidivo connesso incoraggiare puntiglio calcareo siluriano probo diretto disappetenza circonvallare assuefare patina Pagina generata il 01/05/25