Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
ingresso esergo duca tracciare raschiare endecasillabo temperie abbazia zaffiro cartapecora carrareccia camelia velodromo sperperare intrecciare quadro babbeo possibile smania stralinco soperchio bistrattare servo aiuolo appezzare cervo prerogativa eccezione tentennare arri fiscella servitu soccida reato mosaico fanfara asciugare vice eloquente nevischio gettata convulso dateria commemorare atavo sorbetto predire striglia partecipe caffe immemore occorrere cecero senario collegio Pagina generata il 03/11/25