Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
sierra moro proludere colla inanellare pericardio alveolo romano epigrafe vivace pupilla mulattiere dedalo imperito xilografia toccare ciurlare rostro disquisizione lembo inneggiare imbeccare dispaccio insolazione oramai tiemo anormale vicenda tanto costernare emungere picchettare bertuccia messere dardo appo almagesto sprazzare alisei repertorio gemonie quadriglio zenzara prillare ematosi corazza incignare gesuita Pagina generata il 16/09/25