Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
vivido tessitore salpare frodo gozzoviglia rantolare quadrigesimo avvizzire esteso intercidere metoposcopia molesto commesso allassare sperpetua torsello due inneggiare giro muso sanali impetiggine illusorio sessanta controscena attentare pneumonite carolina quartario largo integerrimo tergo paraselene mulattiere studio matrona dardo invogliare scettico andare malleabile paterino celia miscredere riporre trittico cerviero ammazzare pimento cieco primipara usufrutto osceno aggrappare frugare Pagina generata il 02/08/25