Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
giogatico forviare tiburtino ripigliare cascata frase capezzale guiderdone allibbire ambasceria filatera lanternaia torciare opinare sesqui spinetta dialetto carniere auzzino berillo aere aggiucchire testimone minuzzolo subisso peridromo grilletto feticismo rinterzo raviolo mezzetta casseruola ciurletto mistero tarocchi procaccino investigare picchiante frotta sineresi farmaceutico tasca arsella ciampanelle lode temolo pingue connubio palmoscopio fantesca piccia ardiglione impalmare viegio assessore Pagina generata il 02/08/25