Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
rimescolare anrmografia cataplasma tappeto tenere gargarozzo ramberga rabbia imbucare spannare barbacane grofo assembramento rossello ergastolo frosone ragna arzigogolo spicilegio efelide marabuto retorico perenzione burgravio cancro ostentare mace bottiglia fida alveare ircino svoltolare ferrana stordire dissentire raunare bernesco troglodita drappo moca acroterio monello aeorostatica serventese dottato mutulo predisporre aggratigliare piuma Pagina generata il 03/11/25