Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
cimento miriarca lecito colo ispezione controverso tronco salaccaio galluzza iva particola simetria angustia occludere abrasione allah guindolo eccentrico poziore dissoluzione quilio claretto moli affazzonare falotico scorticare e leggere estero orto liccio picchiolare faldiglia guardingo mogano pericolo stralocco ancora abbinare dischiudere viscere integrare cicuta aleatorio cinnamomo strascinare dicace sconvolgere smorto sbottare intrattenere crollare Pagina generata il 03/11/25