DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sommossa
sommuovere
sonaglio
sonare, suonare
sonco
sondare
soneria

Sonare, Suonare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 sonare e suonare == lai. SONARE da so" NUS suonare (v. q. voce). 4 — « Sonare a morto » cio^ per cagion di mortorio. — Sonare s fuoco ) === Dar segno collo campane che in qualche luogo abbrucia. — « Suonare a distesa » contrario di « Suonare suono; invochi il divino aiuto metaf. in stile familiare Percuotere, Picchiare Suonar lo campane, perché altri a mar fello » o (una personal, presa la similitudine dagli strumenti musicali a percussione. Intrans. Render suono, Far rumore; metaf. Farsi udire; Render palese, Dichiarare; Essere in fama. « Sonare a mal tempo, a mal' acqua ; === in occasione di cai tivo temporale. — Sonare a gloria o a festa » == Sonare per cagione d'allegrezza o di festa. « a tocchi staccati ». — Sonare a raccolta » == Dare il segno asoldati di ritirarsi. Deriv. Sanàbile; Sonàglio; Sonata, Sonatore -trice; Sonatura; Sonétto; Soneria; Sonicchiàre ustolare mattarozza bisante torzuto scomparire spensierato statuire scommettere torno patire condurre dialogo crocchia rame cetriuolo tavolaccio discrepare aggrumarsi consunzione abbriccare petazza requisito invidia necroforo affrontare ramanzina coroide sonnecchiare cipriotto tonsilla campo merope gigotto rancico stecca lotto cannabina estuario salep brobbio iucubrare pederaste paese miriarca intradue precettore insueto buova gluma bue Pagina generata il 03/11/25