Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Va. a. ted. ruoh-ón == lai. racc-àre, rane-are ruggire (cfr. Bantolare): cioè lì animale che gracida. Altri lo crede detto per *RÀD-NA dalla stessa radice del gr. rath-ainó (EErainò ===*ràd-nj o] aspergo^ rath-àmigs goccia: rad. RAD-, metatesi ARD-, che è nel sscr. àrd-ras umido, rana === lai. RANA per ^ RAGNA da una rad. RAK-, ard-ra-yàmi io bagno, e nel gr. àrd-ò irrigo, innaffio: che darebbe il significato di animale che vive nell'umido. Genere di animali anfibi, gracidante, col senso di emettere una voce, onde Pa. slav. rak-ati === Z^. rèk-ti gridare^ aventi il corpo nudo e quattro piedi, dei quali i posteriori sono più lunghi e servono loro per saltare. Deriv, Ranella; Ranino •== della natura della rana; Ranocchio; di Rànula; Ranuncolo.
donare sapido ave luminara elisse eponimo grattabugia inverso inaudito talia parago traslazione candido troco stasare prelato autentico trilingaggio contendere sfringuellare colpo imbavagliare sciamannare colpa albicocco beante corteggio cocco indigente indovino iutare sgombinare micca reintegrare albugine pistone tarpano nomade ambulante granatiglio trepano mannerino soffrire razzare pialla contrarre frugifero accosciarsi tappa appartare costante stollo consociare passim reuma abbacinare Pagina generata il 17/09/25