Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
buggerare ramanzina suntuario manipolo cesareo pretendere prognosi scorciare ittiologia orno sicomero veglia eculeo generare rinvolgere grado pialla flussione cordesco tinozza uguale monaco spondeo ciangottare nomoteti bubbone licitare libella stimolo pacciame regola maniera disviare preambolo scornettare gavazzare freddoloso nepote contrattempo falcata carnagione imaginare saldare giu bordura barcollare tambellone consiliare oncia rimescolare sempre prevalere Pagina generata il 03/11/25