Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
cipresso rizoma sfarinare camozza farabolone maesta spogliare denegare elefante chiesa sbramare poplite zincone narcotico indiare bicocca ambasciatore incipiente parvente rimuovere scolastico spontaneo orgia lamina mercede cavalcare inaspare orario allocco dulcinea nessuno massicciato zenit bambara sgangherare sindaco grascino drastico innestare feciale varcare sperone mona muovere appalparellarsi belligerante gerla nutrice isomeria irremissibile bagliore almagesto trave grosso Pagina generata il 17/09/25