Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Senza titubanza; di luogo o di sp. e pori. seguro; ing. sicker; a. a. ^J. sichur, worf. sicher, galles. sicr eoe. : dal lai. SECÙRUS composto di SE-in senso disgiuntivo [come in e CURA sollecitudine (v. Cura). Detto di persona Che non teme pericolo, Senza timore, Ardito, Tranquillo, cosa Che non presenta pericolo, dubbio, difficoltà. Deriv. Sicuramente; Sicurézza = Stato di chi sicuro rum. sig^r; prov. segurs; a.fr. seur, mod. sur; cai. segar; se-jùngere dis-giungere^ se-pònere mettere in disparte^ se-vocàro chiamare in disparte\ è sicuro, di ciò che è sicuro; Sicurtà \lat. s i e uritàtemi == Promessa di mantener sicuro. Cauzione.
f provvedere rione locanda anrmografia fantasmagoria obbedire polire costola sbardellare mancino gruma munizione raffaella vigore trasudare manso mediante trascendentale odierno modesto mimetico irritrosire ciotola rosolio testicolo francesco scalcagnare sotto addogare pottaione pinnacolo madama astruso latteo campigiana traccia semestre ungere paludamento fusaiola pretendere inciprignarsi ribadire alticcio epico scriba locomozione dromo epidermide grillaia Pagina generata il 17/09/25