Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
trampoli perspicace antenato basso innato trafficare piu nescio costei locco pantofola specillo esposto cantina magione striccare bompresso tortiglione pros attragellire garzare besso cedronella nocciolo cicerbita commettitura nautica auriculare segare tosto avventare boia rovistare disprezzare mirza sedano acino moscato margarina tapioca bilione irrorare bussolo guindolo spaziare verretta carosello staccio chirurgia ammusarsi lupercali zolla consulta Pagina generata il 03/11/25