Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
: lo che esclude la deriva zione dal lat. RIVUS ruscello. Fulvido rivičra prov, ribeira; fr. rivičre pori. di fulgore intra sp. ribera; ing\ river: ribeira, -veira; dal lat. RIPA riva, per mezzo del Vagg. &. lat. RIPŔRIA (v. Sipario), come di ferrarius si fece ferrarlo - io e ferriere, di camerarius camerario e cameriere ecc II senso originale č terra che «tenetesi sulli riva, e indi passň a significare lo stess corso d'acqua B-iva, specialmente quella del mare Paese o Regione contigua alla riva de mare: p. es. Riviera di Genova. Significa pure, come nel francese, Fium e in questo senso Fuso anche PAlighier: E vidi lum.e in forma di riviera due rive Dipinte di mirabil primavere. (Farad. XK-X:. 61^
lanterna intercalare lucertola demeritare brandello savio lumaca punire palandra nascere coerente sciaba transitare comunque gualivo celtico stagliare ubriaco vilucura quinquennio supposito conscio ribrezzo inforcare buzzurro gamurra lustra intugliare poltrone societa scorticare appostare riottoso clemente filantropo cariatide sguillare controllore pillotta coscio papalina necrologio grillaia oliva sconcludere barattare scrollare tracciare menomo tralasciare nervo Pagina generata il 17/09/25