Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
so•a una superfìcie; fig. Linea retta; rig&prov. rega;/r. raie; [cimbr. rhig], e Riege [cfr. med. ol. rije,an^rós. raw, raew, zw^. row === *raigwa] nea^fila, e in odo speciale Quella che formano i soliti posti Puno accanto [CUDÌ da un ipotetico lai. BÈGA, (Tonde RÈULA regola, linea dritta: altri meglio dala. a. W. RÌGA ==== wed. alt. ted. rìhe, worf. ieiche serie [onde ted reihen mettere m 'a]f affine alPa. soand. roga corda, che Kluge connette al 5scr. RBKHA linea, riscia. Strumento sottile a facce piane, col quale tirano linee rette; Lista o Striscia alPalfcro, anticaente chiamata Ordinanza, Ordine (/r. ang) [diversa da Fila, che è Perdine
0
dei soldati posti Pano dietro all'altro]. I Deriv. Rigare! Rigo; Girigbro (?). Cfr. RigoUtto 2.
concentrare mozzorecchi panegiri ingeguarsi sterlina stilita dinamite suppletorio baratro pergola coltivare diffidare megalomania compito capannello droga gocciolone conteria trabaltare besso lattico smergo dissidio basilisco picca rigido scalciare tonaca stola scroto bibbia tozzetto processione danno apocalisse metallo unito lamicare germinare ghiotta raffriggolare rispetto sfiorare inforzato tombolata allombato disputare arzavola iusinga scevrare inorridire forse bandita contenere rinfrancescare Pagina generata il 03/11/25