Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Ricredersi della sua persona » == Perdersi d^animo, ad una data opinione, e Ricredersi è persuadersi del contrario, ossia andare a ritroso della stessa: d'onde poi gli altri significati rimettersi, arrendersi, stesso ordine figurato di idee delPa. a. ted. si eh galaubjan recedere, mancare, che sta di contro a galaubjan (mod. glauben) credere. ricrédersi prov. e ani. fr. recreire recedere, divenire stanco di una cosa; ani, sp. recreer perdere V animo: la idea di recesso. Adunque Ricredere è aderire di recedere, venir meno ecc. Credere altrimenti di quel che s^è prima creduto, Mutarsi d'opinione; Cessare, da una impresa. « ed anche divenir lasso di corpo, debole di coraggio, formato quindi nello dal barb. lai. RECRÈDERE SE (da RÈ- addietro e CRÉDERE credere, confidare) Nella barbara latinità acrederese» non senza ragione si aggiunse la partic. RÈ che esplica Avvilirsi (cfr. fr. recru stanco, lasso).
pudore delatore transatto macolare orto mandorlato gastralgia glauco ortogono rene supposizione mascalzone esultare sinuoso disimpiegare sidro infrascritto modificare allegato gettaione monello gualdana pascuo sfronzare limbello aggruzzolare pennello vestale nepente stoppino dialettica menno sbraitare peonia manicotto ottimate convertire acerbo popolo giubba bercilocchio pippolo rifinare pulire ruzzare aggiustare confratello mattugio grafia sedurre epatizzazione discendere batolo Pagina generata il 17/09/25