Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
vette formaggio braido platioftalmo trattato blaterare antagonista baracca tuttavia zanella nefelopsia malattia lido ramaia istmici friggere stereometria morbo metalloide pilatro festone sgorgare tigna sdrusciare puritano distemperare berlingozza aduggiare briciola adottare modiglione arpa albergo repressione settemplice frastuono salara assioma servigio decuria sceso propileo glicerina marmeggia tinca lesione pungere lucciola umile farragine fedifrago biotto opuscolo eruginoso lampreda Pagina generata il 01/05/25