Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
corridore nevroastenia amianto pigiare privare cimice corsaletto piaggia sapore spruzzare raso brachiale quota mare stratta albaro passamano oneroso badessa desinare pianoro astinenza merito era settemplice cena accoccare traveggole buricco scaramuccia fagiolo prosopografia mattarozza cattura scuro stallo fato crocciare conterraneo manicordo reprimenda albis gerofante farcino sbevere mediocre usoliere bastinga li torciare equita annullare compare bitume Pagina generata il 17/09/25