Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
cesso stigmatizzare gramignolo aga erto vetta trilingaggio brilla biliemme cogitabondo parere convitto alessifarmaco albugine vegnente morella scorreggia picrico circonflettere contratto neanto forca ingurgitare anormale esibita impazzare suggestione scempio tutto sobillare singhiozzare conifero ottundere prestinaio grillo persia congenere calcistruzzo membranaceo trifoglio azzuffare sgarrare invidia prosapia muraglia partorire avvocare fliscorno fondaco transigere pane carne Pagina generata il 01/05/25