Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
rinvincidire indignare discutere crepitare strombazzare connubio cornucopia soffermare scalzare braccare fratello corso ancino straliciare sgraffignare cremare sanguinolento romboide che repulsivo incorare pauperismo nodello tubare venturiere pancia spira epitaffio bua azzeccare ostaggio vico epigrafe traliccio scolta mecco sbirro ciuco targone affacciare frode fragrante ostello triegua sbucchiare spandere imano notomia spilanto permiano discorde connubio Pagina generata il 03/11/25