Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
ignorare rinacciare ammaestrare monachina setola peripatetico collegiata rifreddare intatto forense agguato leopardo scangeo attapinarsi combriccola siroppo uncino recedere riprendere aerostato insinuare salcio bada sospetto lirico sterco oratorio scappare idrogeno prolazione belletto pultaceo versatile inciprignire obbedire altetto sfilacciare frullone interlinea restringere segalone esofago iucubrare acciaccinarsi ingramignare infame minerario scorreggere perdurare crogio Pagina generata il 03/11/25