Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
talare sovra strampalato omogeneo consolare lacchetta scindula mozzare spazzo sceicco briglia alipede smarrito patrocinare incotto bellora marsigliese accoltellare livido comminare plaudire tergo spostare cotto ammencire graduale rapace museruola rapire privo nodo feldspato grande ermeneutica olivagno tipo contraddanza sguillare sbuccione ecumenico areolito cenobio dionisia ganghire sfacelo mobile pieno lacuna sibilo freno tepidario otoscopio galvanismo barnabita Pagina generata il 03/11/25