Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
gesso genitrice frugifero compariscente vacazione vomito arbitrio paraferna chiromanzia ammaccare fiato metopa cerbero clausola foraneo carabattole ormino tugurio ex pergola fiscale bugnola giauro frontone tamarindo esequie rampone concordato tocca mascherone borniolo bruire spionaggio degradare sciolto ciuschero ribeca spoetare fecola civile contrappelo spigliare monatto degenere calpitare equestre Pagina generata il 02/08/25