Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
espettazione convelle corrente etica attanagliare spuntone caruso imprecare sicciolo crivello polenta bifero egro ibidem vociferare alleggiare scandalizzare domenica complotto intugliare vertenza troia morfea mallevare snervare marmaglia andito scarpa lampante babordo marmo frusta turbante scarrozzare allibbire omega circonvenire cassazione berlingozzo entragno decalitro reumatico angelo mercadante stracciasacco Pagina generata il 03/11/25