Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
fondere abbrustolare imo soprano scabino annuale prebenda scorticapidocch scardaccione scherano capitagna cicia orlo taurino tesoreggiare scaffale scheletropea gneis rettorico gengiva ritratto luogotenente saetta pupilla flamine ladro appartamento efflusso passino capocchio cascarilla pecchia gheriglio sinequanon disertore attentato periodico rivolgere tapino caratterista acquerugiola risurrezione monsignore zolfino fiandrone carcere scianto Pagina generata il 01/05/25