Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Ornamento Magnificenza, dialetti celtici onore prov. onors; fr. honneur; sp. e pori. honor e honra; [in vari onoir, onair, enor, annerh onwrj == lai. HÒNOR e HÒNOS (acc. HONÒREM), che ha lo stesso tema di honès-tus siccome cose che portane onore onesto. La riverenza e la lode che si rende alle virtù, o a chi è in alto grado; Dimostrazione di rispetto verso persone che sì stimano; Dignità, pubblica, (che è quanto dire Umcio, che ridonda a onore); Sentimento per cui une ha cura della propria fama, quindi Probità Integrità. Talvolta poeticamente, come i Latini, si dice per Bellezza, Magistratura. Carica a chi le possiede: quindi « Onore del volto » la Barba, « Onore de* campi ^ la Messe. Deriv. Onorare; Onorando; Onoranza; Onoràrio; Onorato; Onorevole; Disonorare.
pretorio casta succulento indolirsi leccato sghembo lasso roseola rob furoncello aleggiare liquido bracciuolo agone penuria illeso dormiente pepiniera cazzeruola degradare alito additare ciangottare errabondo ciucco vagellare accatricchiarsi insolvente rebechino dismettere dite zufolare serafico manutengolo grato conseguenza assieme impancarsi aggradare rilucere menchero bromo issopo metropolita peloso denaro intramettere indaco insetticida approfondare castellano posato Pagina generata il 01/05/25