Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
capriccio pigo appostare staccare trabocchello qualificare sbevucchiare tendine eritema scipare consueto quadrigesimo brusco musornione selene arigusta cilecca spolpare confermare grotta sessenne vampiro cancello piota zooiatria frustrare cufico ramarro citiso tronfiare reale ammortire exequatur moneta adunco malazzato calvo corrugare attristare calcagno allignare ettaccordo soddisfatto villeggiare pittima identificare esilio femorali isoscele burchiellesco barbugliare dieta piacentare parasceve manere Pagina generata il 02/08/25