Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
uvea mutare applauso scaciare edifizio prefazio prossimo ghiattire ponte corpetto mineralogia frenitide transitivo frantume forca emiciclo micado polca congettura spergere chiovo iracondo soffriggere vette scagliola latitare fettuccia predisporre facinoroso celtico xenodochio sostenutezza lancia tarola infrascare svenare foraneo assiepare ciocio iato spregiare fardaggio frattura pulce anticipare glifo giavellotto franto latomia biancicare cornea approssimare miccino Pagina generata il 01/05/25