Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
presedere balaustro gracchia arca vedovo impugnare accavalciare bagliare rappattumare gigante feriale pescare posatura stramba bottarga metro bove addicare tramite norcino pneumologia peverello compromettere piattone stupro soperchieria grandine defalcare melappio turchino lente ratto zigzag oggidi fioccare cincia mimico petrosello castoro lomia setaccio sconcorde peristilio lattime vice claretto lappare olibano epodo zeccoli mortaletto Pagina generata il 17/09/25