Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
lercio diatesi grinza radiare affidare svecchiare acciapinarsi smacco chiaverina entraglie correggiuolo ninna telescopio lonza camice iniziale strage trabaccolo palto slandra cavallerizzo perlustrare invalido torcia babordo taumaturgo crisalide panfo imbrecciare lambiccare inuzzolire caleffare fossile miccia obliquo mestola dottrina libercolo ugna tricefalo petente sghengo espulsivo mingherlino falcato moratorio caricare dissennare paleografia indivia grattare traiettoria fragore Pagina generata il 03/11/25