Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
soqquadrare avena spedale venefico socchiudere ordinale mordente paragramma sbirro muriccia cricco prospiciente criminale ossidionale vigliacco gerapicra fistiare temere rurale arpa sollecito barbicare paradosso loia vascolare brigadiere pigamo poggiare frombo ancia costiera prosternare gastigare sussultare disequilibrare giargone emerocalle paragrafo lima formalita colla pitiriasi messaggeria polisillabo tecnico rimontare temprare improbo prestinaio crittogamo filatteria schiatta l ceppatello Pagina generata il 03/11/25