Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
bino aggrizzare navarco pape chepi ancidere premeditare poltrone applaudire protossido sommettere pappataci atassia burchiellesco lussuria manicordo columbo ravanello scagnozzo marzapane spirituale trasparire limpido extempore scostume commercio specola abbacinare bistecca sabbia raspo fiocine gradasso turma grascino duodeno querquedula oriente excattedra area anodino rampone mirabile epispastico corsesca disobbligante bofonchiare talabalacco sbirro sperare prostendere zia ubicazione consesso chiamare rimbombare ammontare morbifero Pagina generata il 17/09/25