Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
21 anno compiato), per poter maneggiare le cose proprie, detto anche Minorenne., Deriv. Minorare, onde Minorànte-ànsa-atzvoasióne; Minorasco; Minorità; minóre prov. menres; cai. sp. e pori. menor: === lai. MINÒREM (comparati v. di parvus piccolo) che si riattacca a MÌNUS meno, MINUO impiccolisco (v. Meno). Più piccolo, Inferiore; e più concretamente Quei che non è giunto alla età determinata dalla legge (presso di noi fr. moindre; Minormente = Meno. Cfr. Minorenne.
guardare scandalo antirrino stipendio pensare giaggiolo schiera pugillo trigli mazzacchera stanza tomasella placet betulla profato immutabile tavoletta dissoluzione vainiglia velina bacillo crostino giomella correspettivo gnocco segmento tavoletta soave concupiscenza giuspatronato gagliardo la scerpere epifania livido violento sporto baiata matricina rissa nodo sfumare puledro soporifero boccia loppa edile onorario turrito dianzi bonomia fissile tesare menorragia pergola Pagina generata il 03/11/25