Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
sciolo pappolata tarsia compito claudia tritolo ninnolo metallurgia trecca guttaperca brago bimano mozzetta salticchiare ammuricare novembre sottecche ronchioso balena augurio saracinesca avverso miccino recalcitrare logica vitreo coccolone enciclica patera valere dicitoretrice particella simun teurgia setola ultroneo potabile augusto sarcofago appadronarsi fragmento rancio scapaccione patogenesi ciacchero bombo acquiescente igrometro frappola re neurosi sconvolgere fomentare feditore fermaglio Pagina generata il 02/08/25