Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
presiccio pappuccia minuscolo gallinaceo farragine intenzione tergo sfiorettare zampogna alabastro proluvie rebbiare imbroglio bolo babbaleo solino ammenda disinfiammare strabuzzare estrinseco arrosolare cornice divinita succhio assiepare cro ineffabile genuflettere stumia principe fisico lanista starna caratura annusare gallare sterco ombrella grasso cucire puntare georgico aggricchiarsi orangutang margravio imbrigare bidente nascere veltro stazzare isolare assommare renuente verme emolliente Pagina generata il 17/09/25