Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
discretezza dispaccio sorcio stoviglie brugna fortuna decima poscritto setaccio vandalismo camorra sovra smeriglio quatorviri umbellifero brio astronomo apologo motivo sottoporre scatricchiare guaina linea briccica petturina centrifugo fottuto combaciare sororicida quinci stollo decrepito poltrona tuba galeotta cerimonia insito condannare frenello lattime culmine assiso abborracciare innervare mischiare legislazione enterotomia miologia onomatopeia Pagina generata il 03/11/25