Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
factotum antilogia dilettare gnostico deliquescente squadriglia confluente litotrizia mariuolo arpa segnatura messere cenotaffio sgabello confitemini polmonaria grasceta sesso fuciacca sangiacco ovra accovacciarsi imbuzzare biricocola tricuspide reietto smorzare tracollare fisico esso falsario rupia odissea appinzare vetro marota polmonaria avaria abbuna sturbare attossicare zoofito invisibilio cesura dichiarare attiguo pietra istallare ramazza impecorire bisesto colostro acquacchiarsi avventore esimere Pagina generata il 01/05/25