Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
strattagemma stipulazione barbero laberinto euritmia bibliomania suocera soggiogare sguancio calza geologia lecito eretto iuta evoe sottostare rampicare neanto crisolito sborrare tapioca svantaggio ampelidee fiumana ganga piano dirocciare epodo fattorino burchio saziare batterella apografo filotecnico antiquato mazzacavallo es ariete bubbolo primordio vivanda banditore generoso metallo perfino tecchire assordare marga notomia grosseria schioppo pizzicagnolo Pagina generata il 03/11/25