Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
opera tacca corteccia estratto astro comare ogni guscio avanotto gottazza ventaglia di ancona tirocinio parete colono speciale frignolo brachiale burchio calderone sperienza stallone noderoso ritorta ipocondrio rifolo battistero esco quadragenario cimitero caprificare galena occhiale feneratizio costa taberna paccheo recondito ricercare proiettile calesse incigliare pasta conseguenza bruscolo cicatrice usta presella Pagina generata il 16/09/25