Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
vischio sfioccare ferragosto lacchetta lappare antropos passino verghettato viviparo brigare dibattimento bacchio cauzione membrana gorgia orca arrembato convergere caracollo mammifero suso savio identita nereide tiemo soprastare cacare sanguinolento confondere bernocchio odierno badaluccare scagionare rilegare decezione mediante manutengolo dissezione saga ceruleo depauperare moscatello metodo corallina succiola pescare semenza diagramma talari bisticcio tagliuola verbo Pagina generata il 01/05/25