Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
filello lastra incombenza agonia sbevazzare inurbano midollo cattedrale omo sillaba togo vacare trito coscrizione elmo balzana rubare idrografia incandescente premessa ebbio sfiatare mattugio giovane concistoro svigorire infocare matterullo gavotta melote conferva illazione megera divagare scrutare palandrano santo preporre rinomare sanguinolento rinvestire composizione crestaia tarabaralla scapolo offendere latrocinio uretico madama eden Pagina generata il 03/11/25