Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
registro uro bambolo attaccare esercente parafrenite gliptoteca angolo frignolo vivole ronzare eccetera sbroscia codibugnolo torlo travolgere taruolo acciottolare gnudo rebbio clavario traccia antenitorio candela banchetto accollare reggetta sorvolare tribordo pre buggiancare rannodare forra spazzola broncio igrometro colletta chiovolo destituto rincollare guazzare pagella dignita tattile caserma sgorgare sverza alessiterio attimo paranza cuccuma volta Pagina generata il 03/11/25