Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
brina provenda costa provvista milenso manomettere ruminare raschia lago epistomio sfolgorare muscia discacciare bardo preludio mandra frustraneo soffriggere prostendere salaccaio asola aretologia rurale sguillare asciugare fotometro distemperare analisi apoftegma postico martedi allibbire voltura modico bottino bimetallismo disco sguinzare missili turcimanno intralciare racemo concertare alabarda leticare qui foglietta zizzania raffare palmea Pagina generata il 03/11/25