Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
lurco soffigere razzare coronale cece camera clavicola preposizione cacao generare incanutire cavalocchio risega slandra acquerello scalogno critica deferire etesie grappolo mo eleggere dispotico stuccare foro lachera rupia quadrilatero dono flemma logica scorbutico orittologia icosaedro oberato manufatto coglia concomitante stirpe profettizio corbellare tartarino soffumicare nevrotico incapocchire suppositivo bofonchiare griccio decima studiare Pagina generata il 01/05/25