Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
rivoltella perpetuo spicciare maesta asino destituto suggezione quindecemviro stornello sbasire madreselva dissimile cefalea munuscolo maneggiare lacustre sgambettare ingoffo creanza tritolo avena lancia calcinaccio spotestare bifero prostata misto matronimico oscillare quadernario antagonista cefalico pristino callipedia volatica osmio sovente daino bombice chiamare minuzzaglia deposito strabismo azzaruola transustanziars ghezzo ammainare pievano platonico pescare ampelidee solitario pernacchina cantino tenuta socco Pagina generata il 02/08/25