Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
anche reziario socco raccoglimento dibotto redibizione grappo carpo estremo piedistallo sasso intontire pataffio pevera picciolo leccornia grifo carminio modello valente afflizione astaco stoffa sagriftcare sopraccollo suggerire cinoglossa repugnare attenuare pirausta polta basino scenografia marittimo esegesi ne cataplasma diesis efferato agglomerare cimiere strale scorrere caramella allevare balzo tenaglia Pagina generata il 17/09/25