Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
HACCO === m.a. ted ACKES, mod. AX-T (la t non appartiene alla radice) ascia., scure; s^Vangs. HACCAN (zngi HACK), ted. ACKEN fendere, tagliare. Strumento di ferro con manico Ut. JEKSZ-ÌS. gr. AXÌ-NE), che trae dalla rad. AK penetrare (v. Ago}^ ond'anche il m. a. ted. e con file tagliente, per digrossare, àscia, àsce prov. apcha per acha; fr hache; sp. hacha; port. acha: dal lai ÀSCIA (=== angs. ACAS, AEX, ripulire ed eguagliare HATSCHE, HA s CHE, da cui lo spagnuolo e i] francese debbono avere attinta I7 aspirata iniziale^): voci quindi evidentemente affini alPa. a. ted. HACCHUS, la superfìcie del legname. Cfr. Accétta ed Azza.
zelo calandrino taglione ascesa coevo labrace meretrice smoccolare lite veglio prillare stipa labbia spedire alloccare raffittire rifascio corteggiare settentrione immediato muco minorita maestro arrotolare messe guerra tordo botte zirla lancetta scapezzone adunare denominativo idrato sesquialtero adoperare carosello disteso palchetto fruscio regia nebride trozzo tesa abbordo griso pleura gocciola dimorare decagono cimurro serqua tarida Pagina generata il 02/11/25