Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
tralucere obbedire y biglio aciculare accapezzare interino espettazione barlume stigmatizzare sciabottare controsenso bruma fulmine acatalettico pillacola zaffo salino acquitrino briccola verretta premunire trarupare inconsulto planimetria ascendere strafine flegreo barda confortino griccia fandonia esporre promontorio accodare scolta orpimento biancomangiare staminale bigotto evaporare calzolaio orecchiare strasecolare venti gancio collocare cavillare data gassometro boato tomasella vinaccia dragomanno duplice lucciola Pagina generata il 01/05/25