Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
estradizione emerso bicocca scolmare logismografia cimino stigliare spurcido breve manella adolescente fiammifero suburra instruire eccepire raccomodare intendere antimouio babbuccia scalcagnare politica malescio deliberatario sbrigare direttorio gangrena conciliabolo collusione cascarilla cannamele maggiolata successo quietanza mercorella genia melodia cipresso costura posato ferace scozzare affondare inacquare passa retroagire leggere statuto stracciasacco arma palanca importuoso nocchiere paraplegia illaqueare tonnellata Pagina generata il 03/11/25