Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
daltonismo aggrondare falcata asserire meschino prestigio purana affliggere puntuale seno decretale rilevazione blu cufico scoronare aborrire bilancia rinverzire pauperismo rota afferrare sbisacciare salamoia castagno emiplegia decuplo fittone impeciare pezzente tragiogare propedeutica deuteronomio ammansare scapitozzare coccode bacucco zazzera blasone sberciare oligoemia stibio unghia cedronella urea gracile interrogare insito falcone tumore maggiorana iettatura donnola imponente baffo Pagina generata il 02/08/25