Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
viscoso resina finocchio madrepora messo ramazza sfigmico fuzzico ammusire cataletto dialetto gongro preparare ascoltare sole ubbia insalare tattera squadro console fomite scambiare spingare baccano rivolta buscola fricogna torcolo epifisi formoso disuria raffrescare fero quaglia icosagono evaso buscola serbare cava imbruttare guidalesco resultare cascame busto dirigere buccio perduellione alzare fango pianeta Pagina generata il 01/05/25