Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
LOSA === pori. LOTTSA [d^onde b. lat. ausa, làuza- aeo. xiv] pietra regolarmente igliata per lastricare altri .al dialetto cello [ispanico] LOS obliquità ANC angolo; e lo Scaligero da *LAUCENGIA per la similitudine alla foglia el LAURO: ma che probabilmente trae .irettamente, come pensa M. Guyet, dallo p. fu termine di blasone significò pavimenti^ dairara6. AUJ larga tavola. Originariamente losanga/r. losange; calai, llosange; p. losange (dal/r.) e lisonja: che aliino fa derivare dal gr. LOXÒS obliquo [il ;reco aveva già la voce plinthos]; una special maniera d^inquarare Parme di famiglia; e indi passò nel ominio della scienza alla geometria, per
0
significare una Figura di quattro lati eguali, che ha due angoli acuti e due ottusi.
subito sporto guaiolare impettito imbofonchiare mandibola ruffa cuoio cheppia matterugio tiflite ancilotomia latitudine sprezzare brasca fiat amaraco allindare telonio nissuno terraiuolo lauto arrotare manovra storta brache danda volpe zurna serbare partitivo mignola divietare eminente preconcetto indomito poppa autentico odometro batassare stornare aggrovigliarsi effusione formula cerchio corno aere illusione strenna matta formicolio Pagina generata il 03/11/25