Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
giovare assenzio spoltronire chilometro pascia scialare flessione manovella caperuccia bizantino microzoo intonso zoppo buzzicare stringere indomito zangola atomo gemonie incarnire decimare tenta sgannare quindennio cerimonia acquattarsi laterale circostanza mantice anguicrinito esibita serotino impari analogia quadrare teda tamarindo pottaione costui paternale mestura augurio maiorana follone area rinfrinzellare padre allenire lambicco scorporare Pagina generata il 03/05/25