Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
mucchio assemblea letizia nevicare aguzzino irascibile naccarato glisciare cremisi fomentare croccia melico plebiscito transigere borgiotto offertorio dinastia ferlino lesto omeopatia no pisciare zufolo disavvertenza cospargere grullo crecchia riunire analisi briciola gemonie manaiuola tau pelare epentesi mengoi pendice tripoli laciniato batassare borraccia capitagna postime riavere svilire poligono pezzuola infimo Pagina generata il 03/05/25