Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
dubbio alla rad. NIO'- di ne-nek-ti lava\re \, purificai re\ e del gr. nizó per *nig-só, *nig-j$ lavo, bagno (v. Nettuno neve. Sicché la radice originaria è SNI&-, [che nel* latino e nel della forma latina alla zenda, che deve considerarsi la più autentica. Acqua congelata, che cade dall'alto in nocchi dalla nasale, e d*onde anche il lat. ning-it nevica, il Ut. snigti, sningti nevicare^ snég"as===Ze^. snègs, a. slav. snegù, irL snecta, got. snaivs, a. a. ted, snèo, mod. schnee, ang-sass. snàv, ingL snow), non che il gr. leggieri di un bianco smagliante^ fig. Oandore, Bianchezza di carnagione, ed anche Canizie. Deriv. Nevàio; Nevàle; Nevata; Nevàssio; Nevicare; Nevic^so; Neviera; Nevfschio-a; néve rum. neua;pr(w. neu, nieu; ani. fr. neif, noif, [mod. neig.e da neiger], cai. neu; sp. nieve; pori. neve: == lai. NIX - acc. NIVBM - per nigvem (ani. ninguem): da radice analoga alla zenda e cfr. Nitido). Altri riporta Neve alla rad. SNU- scorrere, ^NIZHnevicare^ rinforzata Nevoso. greco perde la s iniziale] e potrebbe essere quella stessa del 8sor. snih-yati - particip. snig-dhaesser umido, affine senza di cui alla voce Nave: lo che non sembra chiaro dinanzi alla corrispondenza nipha (accus. isolato in Esiodo, che fa supporre un nominativo niphs === nig-ps) Cfr. Niveo e Nitido.
caffeaos divaricare nettare zaino appresso saffico dulcamara pudino dimagrare infondere pro cacchione hic scaramuccia sensorio spicciare aghiado aneddoto violaceo squartare corazza fi commestibile orgasmo assentire scherzare palanca affissare sovra sasso perla completo iperbole sburrare torchio drizzare rinvestire tinta confrontare geenna ammazzasette giu ruca zampillo aggraffiare trinca branchia sultano innovare crocco gradino Pagina generata il 03/05/25