Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e propr. giuntura (Diez, G-rimm), il cui diminutivo nōcca dal med. alt. ted. KNOCHEN osso č knōchel [=== oland. knokkel, ani. sass. cnuci, dan. knogle, mgl. knuckie] nocca, malleolo, che vuoisi congiunto sāVant. HNOHAN participio di *hniuhwan piegare (Faulmann), ond'anche il
2
Annot care; Dinoccāre; Dinoccolare. med. alt, ted. k no detta in alcuni dialetti Nodello Deriv. Nocchino; Nčccola (diminnt.); eh e nodo, osso, knoci nuca, collottola, knie (ani. chniu) ginoc chic, knode nodo (cfr. Nuca ]?j). Oiuntara delle dita delle mani e de piedi, dove Posso si arrotondisce ed in grossa:
dindonare perequazione rimanere camozza creosoto sfrattare undici pino originario simulare impinzare lavorio squartare dionisia roba coseno litanie pre ammandorlato colto ranfignare caudato sfracellare quinario nissuno chimera riottoso sfera morbido sgranchire azzuffare dispensare tuttaflata elisione gliptoteca servitore squittinio ambrosia gallina osservante triciclo geloso rossello balzello minuteria diva morbido discapito stecca pavese albugine sorto anchilosi omonimia maniere Pagina generata il 03/05/25