Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ha lo stesso etimo di Pinòlo, e quindi è da accostarsi al gr. PEIRÒNÈ punta per forare, spillone, nei pianoforti, nelle arpe o simili per avvoltarvi attorno le corde. Lo Zambaldi dei PERONÀÒ perforo, PERÀ" e PEIRÀÓ attraverso, che tengono alla prepos. PÉRA al di là (v. Per). Specie di leva che entra nelle teste mulinelli che servono per alzare pesi; Piccolo pilastro per far suonare il martello degli orologi grandi ; Ognuno dei ferretti girevoli conficcati piróne osserva che in alcuni dialetti vale anche forchetta.
famiglia capidoglio flusso sonoro antifona pianoforte fagiano abnegare porta raccapriccio vergaio sassifraga sgneppa ottuagenario rachitico orbare turgore tegumento pinifero terroso resa forcipe convento rumigare strufolo pasticcio verbasco mandarino fuocatico tappete fisicoso alchechengi ciste soia simetria raspollo amanuense quinterno primate raverusto mundio commenda trifido opinare miglio diletto lagena ammutire infame Pagina generata il 03/05/25