Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
gia reato squadriglia mestola incorrentire proclamare prefato olfatto sottecche giubba discernere cignale tiglioso lunedi refluire umettare batolo soscrivere balibo ordinazione stroppiare condensare gardenia inumare blando inane coscienza mingere condizionare bistori allignare rezzo ibrido traslazione emergere ovolo sfracellare proietto usuale maremagnum paraselene veglia melania pungere sabato fanerogamo repudiare nocella reuma subdolo accaffare sperpetua rilento premettere Pagina generata il 04/05/25