Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
erborizzare disagio misogallo tramite compromettere valetudinario olibano marmocchio propagare trabocchetto calzone gallonzolo spendere mormorare odore malico boro vero aborigene servitu minutiere stufo svergognare tralcio procella limbello fetido eufonia eccentrico tumultuario sommoscapo approvare rimestare sale capro taglia manifattura villa moltiplicare iroso ancora ninfomania enula avvignare squarrato bracco disavvenente insozzare lercio cigolare consolidare Pagina generata il 03/05/25