Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da nessuna parte '-,fig' Che non devia dal gusto, da ciò che è conveniente, e quindi Buono, Onesto. « Caso retto » dicesi dai grammatici il Nominativo dei nomi rispetto agli altri casi, che si chiamano obliqui. In anatomia: preso sostantivamente dicesi cosi I/ ultimo RÈCTUS da RÈQERE nel senso di stendersi in alto (v. Reggere)', ma il intestino, quello che confina col? ano, perché Oanello la dice forma aferica di DIRÈTTO come Ritto lo è di Diritto. Diritto, In linea retta, Che non è curvo, Che non piega posto d'alto in basso, senza curvature, ne flessioni. Deriv. nettamente; Rettéasa; rètto === lai. Rettificare! Rettitudine.
settembre trappa biblico prence patrizio fondo dizione racemolo migna bardo annovale untuoso cosso avanzo golpe stellionato domani piroletta gricciolo scompannare sacca gargarozzo appestare avvivare insurrezione carpone diascolo Pagina generata il 03/05/25