Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
sosta zaffare avvantaggiare respirare carambolo gioviale officinale capro recedere diastole spicilegio beco piretologia condizione missili precauzione ghigliottina ramazzotta spirabile valicare parcella gualchiera napea linfa calabrone imbarazzo plaustro prisma usina irruzione moresca leggiero lupia sopruso gomena encaustica alba rettangolo disadatto compiacere morfia regolamento visitare stranguria boleto scantonare avvocare stimolo sbrollare ulva lesina scodinzolare lampone Pagina generata il 03/05/25