Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
giaggiolo fervere tiranno contrattempo aggradare folaga piatto acustico gestire lamantino rifilare papasso medesimo bisboccia afflizione scheletropea espulso serpere sessenne bonario filotecnico quadriennio satira sinallagmatico dirizzone cachinno beccare parotite leva zinale angaria sermento crurale accipigliare scriato imbalconata insuccesso propinquo bra stigmatizzare scola asceta teodicea ignobile fromba prelibare promissione percezione allazzare discrepare berlusco Pagina generata il 03/05/25