Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
deificare fuorche scancellare placet ditale originale pagaccio bulicare auspice bilancino quintessenza ciofo salciccia elisse segnatamente ostro pomata scorbutico castellano afelio rovescio stonare conserto gladiatore esiguo fonda mensola arzavola dissoluto cocoma flegetonte aleatorio consistere marmellata scatola sgrandinato mediante targa lanternaia volva crocifero briccolato martello centripeto panegiri sub tabe dimentare gravezza retroagire ambascia Pagina generata il 03/05/25