Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Elleni principe e SCIAMAN olio. Sostanza resinosa, che scola da piante bālsamo sp. eport. balsamo; a./r. baisi m e, mod.bau.nie: āol lat. BĀLSAMUM == gr. BĀLSAMO^, che vuoisi ordinariamente di grande odore Fig. e dall'uso che se ne faceva nelle ferite, Ristoro, Lenimento, Conforto. Deriv. di origine semitica, e cercasi interpretare colPe6r. VANALSCIAM-IN olio profumato. Soppressa la sillaba nasale NA ed omesso IN, desinenza del plurale, resta VALSCIAM, molto vicine al gr. BĀLSAMON, che i moderni pronunziano vālsam-on. Alcuni sciolgonc questa parola nelPe^r. BAAL Balsāmico; Balsamino; Balsamite-a; Im balsamāre.
verbasco ammollire aggattonare fratta oriaolo se implicito pippione bertovello culo paracentesi scalciare carmelitano cautela scortare sacrificare capitolazione anestesia alzare parpagliuola scardinare arrivare sole parrucca prostituire rachitico raffittire iodio draconzio eleisonne erubescente discolo cuccare contaminare intavolare mantello controsenso rinfrescare giunco quadriglione altetto agnato disobbligante fiumana putiferio giaciglio scilinguare cappio gallinaccio rodere illusorio rombola oggidi Pagina generata il 03/05/25