Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
scheggia precipite idra influire tarpare pinolo sballottare minuto segaligno gonfaloniere gorilla ancia ciliegio instituto miseria sverginare paracqua lessicologia marchio pancrazio lanterna vangheggia ricattare scarmigliare imperscrutabile gorgata sciamito ciccia ebbio litiasi peritarsi granita arrogante borzacchino squagliare grattugia espurgare sollione minareto anziano verde omaggio incentivo navata quiproquo corsesca tabernacolo ghinea vivo rodere acquarzente colpo banditore Pagina generata il 03/05/25