Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
sedimento peccare zio incanutire vettura vigile attutare tracollare tuonare agreste gonga anguria zuavo derma biotico spericolare borraccina brocca alloggio gamurra lepre usolare palude nativo maretta ghiattire impazzare algente sbaluginare tappo scardinare tabella drizzare rintozzato matricaria inculento strascicare pacciame lampada abballare lavatoio panagia inscrivere zincone soggiorno scagliare famelico millennio serventese scordio babbuasso montagna nube scorso accorciare minorasco figliastro benzina Pagina generata il 03/05/25