Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
sciarrare consolare patrizio unciale geminare clausola geomante fucina esaltare madefatto indumento carpologia girondolare redibitorio filare sfiaccolato melo calco traverso sbigottire schifanoia pesca frasca andana fenile soffietto coclea etnografia vinco eccentrico baiadera grancitello sfioccare ecclesiastico brilla correre amanuense conversare lacustre mammario dragontea geranio osservare pentacolo sbuzzare orsoio nitticora mussola recrudescenza accomiatare camiciata retribuire Pagina generata il 03/05/25