Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
diagnosi pista propendere esigere ilice pianta variegato adultero sgrondare finco solfo significare vali butiflone colore gemonie tomista flavo stufo metallifero tasso mortuorio marmare indossare scimunito defraudare decottore buaggine muscia intiero intestare quantita ftiriasi sportello sotterraneo autobiografia tavolozza legista comprimere modificare discingere reiudicata fautoretrice nesto mimmo vagello smoccicare occludere ipocrita Pagina generata il 03/05/25