Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
detrimento sberciare esangue congrua scalpicciare francescone berleffe inganno inventario indozzare cittadella elleboro circospetto manovale quatorviri comunicativa minugia appoioso nipote moneta omogeneo commissario rusco esperienza dante pitocco direnare modalita frontespizio primogenito indignare osculo strillo debellare olente picrina guaco gentile bullettone mitra sparto blefarite officina applaudire istruire tamigio carriaggio menorragia confortare limo aborigene Pagina generata il 03/05/25